Scrittori o markettari?
Stavo riflettendo su un problema, un problema che ho sempre avuto e che hanno anche altri. Io non mi so vendere. È sempre stato così e così sempre sarà. Riflettevo su questo perché devo presentare un...
View Article28 nuovi libri da leggere che hanno ispirato film
Prosegue la serie con le segnalazioni di libri diventati poi film, iniziata con “27 libri da leggere”, “21 nuovi libri da leggere” e “16 nuove storie da leggere”. In tutto, compreso questo articolo (in...
View ArticleLe ferie estive del blog ad agosto
Lo scorso anno avevo deciso di diminuire le pubblicazioni nel blog e l’ho annunciato parlando della pausa estiva di «Penna blu» ad agosto, che in realtà non è stata una vera pausa: ho pubblicato solo 4...
View ArticleSette anni di «Penna blu»
Siamo al consueto appuntamento con il compleanno del blog. Sette anni sono passati e il blog ancora resiste. Lo scorso anno avevo anche accennato a ridare vita a quello dedicato a Poe, che stava per...
View ArticlePerché i best-seller vengono rifiutati da più editori
Questo guest post è stato scritto da Silvia Pillin. Quando si parla di grandi autori e romanzi bestseller capita sempre di imbattersi nelle altalenanti vicende che il manoscritto ha subito prima di...
View ArticleC’è un mercato per i racconti singoli in ebook?
Se dobbiamo piazzare un romanzo o un’antologia di racconti, più o meno ogni casa editrice ha nel suo catalogo uno spazio per noi, anche se alcuni editori non accettano raccolte (ma di solito è la...
View ArticleAudiolibri: una riflessione
Non ho mai acquistato un audiolibro. Né ho mai pensato a scrivere un mio pensiero su questo nuovo formato editoriale, se posso chiamarlo così. Ma un lettore mi ha segnalato un articolo in cui il Re...
View ArticleRealtà e finzione: il senso della narrativa
Cosa rende differenti la vita reale e le storie narrate in romanzi e racconti? Davvero tutto ciò che accade nella realtà può essere trasformato in narrativa, in storie da leggere (o da filmare)? A...
View ArticleTornare a leggere fumetti
Sono passati ormai 4 anni e mezzo da quando scrivevo di non leggere più fumetti. Era il febbraio del 2013 e da poco avevo smesso di comprare albi a fumetti periodicamente, come accadeva ormai da...
View ArticlePerché gli uomini non leggono?
Io sono un uomo e leggo. E leggo tanto. Leggo sempre due libri contemporaneamente e, da poco, anche un fumetto. Nel momento in cui scrivo, 10 ottobre, sto leggendo il mio 67° e 68° libro dell’anno (nel...
View ArticleCome scegliere la copertina del tuo libro
The secret to book selling is not so secret anymore. The answer lies in the unspoken pact between an author and reader, which agrees a great cover equals excellent writing. “Books do not sell without...
View ArticleIl vizio di leggere
Sono passati due anni e mezzo da quando ho raccolto l’iniziativa dell’AIE, l’Associazione Italiana Editori: “Io leggo perché…”. Nel mio vecchio articolo parlavo dei miei 15 motivi per leggere. Ho...
View ArticleConsiderazioni sulla pubblicazione di racconti singoli
Qualche settimana fa pubblicavo le mie considerazioni sul mercato dei racconti singoli in ebook, chiedendomi appunto dove piazzare alcuni racconti che ho scritto, un paio dei quali comunque da...
View ArticleI sinonimi non esistono
La parola «terra» e la parola «suolo», per esempio. Terra è terra, diceva, significa terra, sporco, quella roba là. Ma se dici «suolo», allora è qualcosa d’altro, è una parola che ha altre...
View ArticleStorie di Natale – L’amore non crolla
A giugno scorso ho annunciato la seconda antologia di racconti ideata da Serena Bianca De Matteis e autopubblicata su Amazon. E adesso, a novembre, eccomi qui ad annunciare la terza antologia, i cui...
View ArticleLe regole per NON scrivere un romanzo
In una delle mie ormai rare visite su Twitter sono incappato in un tweet della scrittrice J.K. Rowling, che definiva, come potete leggere, “sciocchezze” le 8 regole sulla scrittura che le hanno...
View ArticleFuga dal tempo
Questo racconto è lungo 76.000 caratteri, vale a dire oltre 12.000 parole. Potete leggerlo qui di seguito o scaricarlo nei soliti 3 formati: Download epub (180 kb) Download mobi (236 kb) Download pdf...
View ArticlePromuovere la lettura nelle scuole
Leggere, ma amando la lettura e i libri. Leggere come piacere e come strada da percorrere per ampliare la propria cultura. Leggere come evasione, passatempo, divertimento, ma anche e soprattutto per...
View ArticleÈ tardi per imparare a scrivere?
Ho appena messo 18 al compito scritto di uno studente della laurea magistrale in Lettere (quinto anno di università) che meritava invece di essere bocciato perché, a parte conoscere maluccio il...
View ArticleLe mie letture di formazione
Ci sono libri che restano nel cuore e nella mente. Libri che hanno formato la nostra narrativa, che hanno alimentato la nostra passione per la scrittura creativa. Sono state letture di formazione,...
View Article