Quantcast
Channel: Penna blu
Browsing all 126 articles
Browse latest View live

Come promuovere la lettura

Se è vero che in Italia si legge poco o niente, è ancor più vero che si fa poco o niente per la promozione della lettura e dei libri. Queste che seguono sono le mie idee e riflessioni su come si può...

View Article


Guest blogging per aziende

Parliamo sempre di guest post da scrivere per migliorare il nostro blog acquisendo nuovi lettori, creando collaborazioni con altri blogger, diffondendo la nostra immagine altrove. Ma scrivere un guest...

View Article


Come tornare a scrivere nel blog

Scrivere articoli per il proprio blog va visto soprattutto come un piacere. Se rispettare la periodicità, il proprio calendario editoriale, l’argomento del blog, le richieste e le aspettative dei...

View Article

Come scrivere un racconto fantastico

Scrivere una storia fantastica non è solo questione di fantasia, ma anche e soprattutto di ricerca e documentazione. In questo articolo parlo di due piccoli casi studio che illustrano il metodo usato...

View Article

Il blog non va in ferie

Leggo spesso di blog che chiudono per ferie, proprio come i negozi. Il blogger tende a scrivere un post in cui annuncia la chiusura estiva del suo blog e la ripresa delle attività a settembre. Credo...

View Article


Come scrivere post evergreen

Una delle strategie di content marketing per blog è scrivere contenuti che siano sempre validi e che attraggano la curiosità dei lettori. Si tratta di post molto familiari a chi segue blog di qualsiasi...

View Article

Come scrivere un buon post

Scrivere un articolo per il blog non è solo questione di idee da trovare e di abilità nella scrittura, ma alla sua riuscita concorrono anche altri fattori. In questo articolo ho individuato 10 elementi...

View Article

Scrivere per guadagnare con un blog

Scrivere per un blog e riuscire a guadagnare è un procedimento lungo, che richiede costanza, pazienza, competenze, capacità di comunicazione, conoscenza delle dinamiche del web e delle regole di...

View Article


L’uso delle metafore nella scrittura

Uso spesso metafore quando scrivo e nei romanzi che leggo le apprezzo. Non ho mai pensato, però, al perché del loro utilizzo, al motivo del mio gradimento nelle mie letture. Ho scritto questo post...

View Article


Scrivere post in anticipo o giorno per giorno?

Gestire i contenuti di un blog comporta essenzialmente due metodi di lavoro: anticipare la scrittura dei post, scrivere quindi articoli seguendo un buon ritmo in modo da poterli pubblicare in anticipo;...

View Article

Cosa NON significa scrivere per un blog

Scrivere per un blog richiede un atteggiamento di serietà e professionalità che non tutti possiedono, purtroppo. Scrivere per un blog richiede anche lavoro, tanto lavoro, e sacrificio. E attesa. È...

View Article

Come scrivere un commento a un post

Oggi voglio parlare di uno degli elementi più importanti di un blog: i commenti. La maggior parte degli utenti legge il post e poi sparisce, senza lasciare traccia della sua presenza, eppure quel post...

View Article

Scrivere come un blogger autorevole

Il successo nel blogging non può arrivare nei primi giorni di vita del blog né nei primi mesi. Come in ogni campo occorre tempo. Ma il tempo non è l’unico fattore in gioco, anzi è soltanto un sistema...

View Article


Il Manifesto dell’innovazione editoriale

Per scrivere questo manifesto mi sono ispirato al ben più famoso Cluetrain Manifesto, che molti conoscono. Era da tempo che volevo scrivere un manifesto che comprendesse la mia filosofia sul mondo...

View Article

Parole in musica: lo stile e ciò che lo definisce

Questo è un guest post scritto da Giuliana Mosetti. Ricordo che una volta, in prima o seconda superiore, scrissi un tema che il mio professore di italiano giudicò in modo particolarmente positivo; ciò...

View Article


Scrivere per vivere

Questo è un guest post scritto da Andrea Girardi. Scrivere. Punto. Scrivere per vivere recita il titolo di questo articolo… più che un articolo una riflessione nata da un recente incontro con un...

View Article

La prima volta è quella difficile, poi diventa facile

Questo è un guest post scritto da Andrea Girardi. La prima stesura, la prima parola, il primo titolo… Quanta fatica, e quanta paura di… Avere successo! Perché il problema è qui: una spaventosa...

View Article


Cross blogging

Dare una definizione tecnica e accademica di cross blogging è forse impossibile e riduttivo, proprio per la sua natura incrociata. L’unica parola che potrebbe spiegarne appieno il significato è...

View Article

Come scrivere in un blog: la guida definitiva

Dopo anni di blogging, e dopo aver capito alcuni aspetti del blogging che mi erano sfuggiti anche se a portata di mano, posso dire con assoluta certezza che scrivere per un blog è alla portata di...

View Article

Il liberismo editoriale

Questo è un guest post scritto da Attilio Nania. In economia si parla di liberismo quando vi è una relativa facilità, favorita dallo stato, di mettere su un’azienda e mandarla avanti. Una politica...

View Article
Browsing all 126 articles
Browse latest View live